Basilica di Santa Maria del Popolo

Dove arte, storia e religione si incontrano 

Visite

Feriali: dalle 8:30 alle 9:45. Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00
Festivi: dalle 16:30 alle 18:00

Non sono consentite visite durante le messe

Condizioni di visita

Celebrazioni

Feriali:
(invernali) 8:00, 10:00, 18:30
(estive) 8:00, 18:30

Festivi:
(invernali) 8:00, 10:00, 11:00, 12:00, 18:30
(estive) 10:00, 12:00, 18:30

La Basilica

Prima sede dell'Ordine Agostiniano, la Basilica si fregia di essere una delle più antiche parrocchie di Roma. Venne edificata nel luogo dove - secondo la tradizione - fu sepolto Nerone e custodisce al suo interno opere dei più importanti artisti italiani come Caravaggio, Raffaello e Bramante.

La crocifissione di San Pietro - Caravaggio

Sostieni le opere: dona alla Basilica

IBAN: IT41Z 02008 05122 000400256484
Intestatario: Parrocchia S.Maria del Popolo

Vita liturgica

Si celebrano matrimoni, battesimi, prime comunioni e cresime. È possibile frequentare il corso di preparazione al matrimonio.

Catechismo: CRESIME martedì ore 18:00 - COMUNIONI sabato ore 10:30
Lectio Divina: lunedì sera alle ore 21.00
Coro: giovedì, ore 20.30

2/07/2025

Ianua Mundi - edizione Giugno 2025

22/05/2025

Ianua Mundi - edizione Maggio 2025

15/05/2025

Festa di Santa Rita da Cascia

14/04/2025

Ianua Mundi - edizione Aprile 2025

4/04/2025

I Tesori di Santa Maria del Popolo - Concerto 5 aprile 2025